Tutto quello che devi sapere sulla polizza di assicurazione applicata ad un prestito
Nel momento in cui si va alla ricerca di un certo tipo di contratto di prestito, occorre valutare alcuni aspetti particolari, tra cui ad esempio quelli specifici dei tassi di interesse e anche ad esempio delle garanzie di tipo alternativo che possono essere richieste per l’erogazione di un prestito. Il finanziatore deve sempre fornire al richiedente del prestito delle informazioni molto utili che gli permettono di capire se l’accesso ad un certo tipo di prestito può essere davvero conveniente per loro oppure no. Inoltre, puoi anche effettuare ad esempio delle verifiche riguardo le diverse soluzioni di credito che oggi sono messe a disposizione dal mercato.
Prima di decidere di sottoscrivere un certo contratto di prestito occorre quindi valutare tutta la serie di informazioni e di voci che sono essenziali per poter capire se un prestito può fare per noi oppure se ad esempio è meglio optare per un’altra soluzione di credito. tutte le informazioni che devono essere contenute nel contratto di concessione di un prestito devono essere chiare e non devono inoltre lasciare spazio a dubbi oppure a fraintendimenti di alcun genere.
Contratti di prestiti e garanzie
Considero che nel momento in cui valutiamo un contratto di concessione di un prestito, occorre considerare alcune garanzie specifiche che bisogna valutare con molta attenzione. Ci sono infatti delle voci che occorre esaminare con più attenzioni rispetto ad altre e che riguardano ad esempio tutte le spese e i costi connessi, oltre che anche l’importo totale del credito concesso in prestito e quello che si deve dal consumatore. Ci sono poi anche altri aspetti che bisogna valutare tranquilla e garanzie tipo alternativo che possono essere richieste per l’erogazione di un prestito o di un finanziamento. Chi non ha delle buone entrate mensili e non ha la possibilità di dimostrare una busta paga regolare, spesso è costretto a presentare delle garanzie alternative, tra cui ad esempio la sottoscrizione di una polizza di assicurazione o il pagamento di pegni sui titoli.
La sottoscrizione di una polizza assicurativa spesso è di fondamentale importanza nel momento in cui si desidera accedere al credito. Per alcune soluzioni e per alcune categorie di utenti, diventa obbligatorio dover attivare un’assicurazione, così da poter garantire l’accesso al credito e nel contempo riuscire ad ottenere anche delle somme di denaro maggiori. Le polizze di assicurazione possono prevedere dei costi più o meno maggiori in base alle garanzie primarie che si è in grado di dimostrare e per alcune soluzioni la sua sottoscrizione può diventare anche obbligatoria, oppure essere solo facoltativa. La polizia di assicurazione ha lo scopo di andare a coprire un rischio causato dalla scarsità di garanzie economiche primarie che si possono dimostrare per poter accedere ai prestiti. In alcuni casi le banche possono richiedere lo stesso la sottoscrizione di queste garanzie per avere una sicurezza maggiore e una tutela aggiuntiva.
Quanto influisce la polizza assicurativa sul costo del prestito?
Se da una parte la polizza di assicurazione permette una tutela maggiore e una certa garanzia economica per banche e finanziarie eroganti, dall’altra parte c’è anche da dire che le polizze prevedono dei costi che possono essere più o meno elevati in base alle singole casistiche e alle garanzie primarie che si possono dimostrare per poter accedere al credito. I costi delle polizze di assicurazione quando sono molto elevati possono andare a minare o a peggiorare la convenienza reale di un prestito o di un finanziamento. Dobbiamo quindi esercitare il nostro diritto a ricevere la bozza stampata del contratto prima di apporre la nostra firma.
Ricorda che il costo della polizza di assicurazione di un prestito va ad aggiungersi al tasso di interesse del prestito stesso, in particolare al Taeg, il quale tiene conto di tutte le spese e dei costi complessivi che sono previsti per la gestione e il rimborso di un prestito. Puoi vedere qui delle simulazioni sulle assicurazioni applicate ai prestiti.