Prestiti ipotecari per over 60: tutte le caratteristiche e i dettagli
Se avete già oltrepassato i 60 anni di età e avete bisogno di richiedere una certa dose di liquidità, potete optare per la richiesta di soluzioni di credito che sono pensate appositamente per voi e per la vostra fascia di età. In questo articolo parleremo nel dettaglio dei prestiti ipotecari destinati ai soggetti con più di 60 anni. Tra gli altri requisiti che occorre avere per poter accedere a questi prestiti oltre a quello relativo all’età troviamo anche il fatto di possedere un immobile. Potete quindi usufruire di un prestito ipotecario, una soluzione di credito che ha delle caratteristiche che sono destinate in modo specifico a questa categoria di persone. Vediamo e analizziamo nel dettaglio le principali soluzioni di prestiti ipotecari destinati agli anziani e come fare per ottenerli.
Prestiti ipotecari per soggetti over 60
Visto e considerato l’aumento della nostra prospettiva di vita, sono molte le banche le finanziarie che si sono adattate proponendo delle soluzioni di finanziamento di credito che sono specifiche per queste categorie di persone. Se fino a poco tempo fa a coloro che avevano 60 anni erano considerati come soggetti che hanno un’età limite per quanto riguarda la richiesta di prestiti di finanziamenti, oggi la situazione è cambiata, dal momento che vengono proposte delle soluzioni di credito anche a queste categorie di persone, a patto naturalmente che dimostrino di avere delle garanzie economiche specifiche e precise.
Al giorno d’oggi la maggior parte dei creditori mette a disposizione dei prestiti e dei finanziamenti destinati ai soggetti over 60, vista come si è allungata l’età pensionabile. I soggetti che hanno un’età intorno ai 60 anni oggi godono in linea di massima di un buon stato di salute e non sono considerati quindi a rischio di insolvenza economica oppure a rischio di perdita della vita. Naturalmente, per tutti questi soggetti, è sempre presente un certo margine di rischio, che risulta essere abbastanza elevato rispetto a un soggetto che fa richiesta di un finanziamento ma che ha un’età decisamente inferiore. Tuttavia, anche chi ha intorno ai 60 anni è considerato come un soggetto con un buono stato di salute e affidabile dal punto di vista economico e creditizio.
Cosa dice la normativa
Esiste una legge che parla nello specifico di una riforma del prestito ipotecario sulla casa destinato ai soggetti che hanno un’età superiore ai 60 anni di età. Sono dei finanziamenti che si caratterizzano per essere delle valide alternative rispetto alla semplice proprietà, e che negli anni addietro ha creato anche qualche piccola polemica.
Tieni conto del fatto che oggi la legge stabilisce che i prestiti ipotecari possano essere concessi da banche o intermediari finanziari e che vengano calcolati in base al valore reale dell’immobile che viene messo ad ipoteca. Nella richiesta di questo tipo di prestito occorre inoltre anche considerare l’età del richiedente e l’importo di denaro erogato. In base all’importo gatto verranno stabilite delle rate mensili che possono essere molto diverse anche da una situazione all’altra.
Tutti i vantaggi
I prestiti ipotecari sono delle soluzioni di credito che risultano essere abbastanza vantaggiose sia per quanto riguarda la libertà di poterlo estinguere in qualsiasi momento, ma ci sono dei vantaggi che riguardano anche gli eredi. Gli eredi possono entrare in possesso dell’immobile attraverso un’estinzione del prestito al prezzo pattuito in base al contratto stesso. L’estinzione del prestito può avvenire anche attraverso un’unica soluzione ed entro un anno di tempo dalla sua vendita sul mercato dell’immobile oppure entro un anno dalla concessione di un eventuale usufrutto sull’immobile stesso.
Sia i richiedenti che anche gli eredi oggi possono approfittare di questi vantaggi. In particolare, gli eredi, nel momento in cui decidono di vendere l’immobile, hanno la possibilità di percepire l’eventuale differenza in più. Tuttavia, non sono chiamate a versare nulla alla banca se l’immobile viene venduto a un prezzo inferiore rispetto a quello del prestito erogato. Sul sito Prestiti Ipotecari trovi altri dettagli in merito, che ti possono essere utili per fare una buona scelta.